Quanto manca alla fine del 2022
Chi siamo:
le nostre guide
Alberto Calamai

“All’entrata nel bosco spezzo i fili dei ragni che avvolgono i confini. Sono i sigilli stesi di notte, denunciano l’intruso…
Per essere accolti in un bosco bisogna bisbigliare i passi.”
(Erri De Luca)
Guida ambientale dal 1999.
Ho organizzato e realizzato trekking in Karakorum (1991), Tibet (1997), Bolivia e Perù (1999), Ecuador (2002) Ladakh (India 2005).
Inoltre organizzo ed accompagno gruppi scolastici dal 1990 soprattutto nelle isole dell’Arcipelago Toscano.
Accompagno anche gruppi e singoli in mountain bike nel Chianti e nelle Isole dell’Arcipelago Toscano.
Molte le collaborazioni con agenzie che si appoggiano alla nostra esperienza nel settore.
Coordinatore dell’associazione Ufficio guide dal 2001.
Docente nei corsi di formazione per guide ambientali dal 2007
Presidente dell’associazione guide ambientali A.g.a.e. da marzo 2017
Grazia Minutella

La sua formazione in ambito filosofico e teatrale la porta continuamente a cercare i nessi fra l’uomo e le altre creature che condividono con noi la casa Terra; propone attività formative nella scuola coinvolgendo bambini e ragazzi
Giuseppe Taras

(Tiziano Terzani, Un altro giro di giostra)
Coltivo la passione per la natura e per la recitazione.
Sono innamorato della Toscana e di tutte le sue bellezze.
Valeria Rossi

Il grande amore per la montagna e la natura la portano a non limitare le sue escursioni ad una sola area ristretta, ma a spaziare dalla Liguria alla Toscana e alla Romagna percorrendo i sentieri sia di montagna che di collina o campagna.
Amante del Mugello e del Casentino e dell’Appennino Tosco-Romagnolo in particolare, conduce regolarmente escursioni anche sul Monte Amiata ed è abituata a guidare gruppi anche in paesi lontani come Scozia e Giordania.
Ha accompagnato gruppi sulle isole di Ponza, Giglio e Capraia e sui Monti Sibillini.
Valentina Londi

(J.W. Goethe)
Appassionata di Botanica va alla scoperta delle fioriture più spettacolari di tutta la Toscana e non solo.
Lavora da diversi anni a stretto contatto con le persone, ama condividere le emozioni e le suggestioni che solo l’esperienza del camminare sa regalare.
Ha un debole per i trekking costieri, le isole dell’ arcipelago e gli echi del passato dei borghi della nostra splendida Toscana.
Elena Foschi


