';

Ufficio guide outdoor

Le nostre proposte

escursioni con le ciaspole
Le attività invernali
Escursioni sulla neve con le racchette
Camminare con Ufficio guide outdoor
Camminare con noi
Escursioni ovunque
Image icon
Le Alpi Apuane
Le più belle escursioni con noi
isola di gorgona
Gorgona
L'ultima isola carcere del Mediterraneo
Programma per le visite guidate della primavera 2023
isola di Pianosa
Isola di Pianosa
Una escursione particolare
L’isola del silenzio
Orrido di Botri
Orrido di Botri
Il canyon più bello della Toscana e non solo
Alpi Apuane
Image module
Isola di Pianosa
PROGRAMMA 2023

sabato 7 gennaio Firenze bella Firenze, dal Biancone alla Certosa */**
domenica 8 gennaio Villamagna di Bagno a Ripoli, terra fertile e bellissima **/***
sabato 14 gennaio Trekking urbano: le strade verdi di Firenze e il gioiello dell’orto botanico */**
sabato 14 gennaio Parco naz. delle foreste Casentinesi, escursioni con le ciaspole a Monte Falco **
domenica 15 gennaio Il Castello di Gargonza da Palazzuolo: tra Valdarno e Val di Chiana **
sabato 21 gennaio La ferrovia dismessa di Sant’Ellero **/***
sabato 21 gennaio Appennino Pistoiese il Monte Majori e la Verginetta con le. racchette da neve **
domenica 22 gennaio Sulla Via delle Rocche: Rocca Cerbaia e Monte Cuccoli, con pranzo al circolo. */**
sabato 28 gennaio Parco naz. delle foreste Caasentinesi, escursioni con le ciaspole a Monte Falco **
sabato 28 gennaio Castagno di Piteccio e il Sentiero delle Stazioni ***
domenica 29 gennaio I 12 Apostoli e le sculture di Bagno a RIpoli **
sabato 4 febbraio Terre di Siena: l’Eremo di Caterina e l’antico maniero del Palazzaccio **
domenica 5 febbraio Raggioli, le frazioni di Ferrano e il Castello di Ristonchi **
sabato 11 febbraio Gli antichi mulini del più selvaggio Montalbano **/***
sabato 11 febbraio Appennino Pistoiese il Monte Majori e la Verginetta con le. racchette da neve **
domenica 12 febbraio Il Chianti Fiorentino, da San Donato a Strada in Chianti **
sabato 18 febbraio Il Parco di Cavriglia e il Castello di Montedomenichi da Massa Sabbioni, con vista sul Lago di Santa Barbara **
sabato 18 febbraio Parco naz. delle foreste Caasentinesi, escursioni con le ciaspole a Monte Falco **
domenica 19 febbraio Piero Calamadrei e il Parco della Pia a San Casciano **
sabato 25 febbraio Anello Fontisterni, dove tutto è da scoprire **
domenica 26 febbraio Nelle terre di Bocelli: tra putizze e mulini a vento
sabato 4 marzo Il meraviglioso panorama del Pratomagno visto dalle colline Rignanesi **
domenica 5 marzo Isola di Palmaria e Portovenere **
11-3 marzo Escursioni sulla neve in Valle Aurina **/***
sabato 11 marzo Tramonto al Poggione e aperitivo a Radicondoli **
domenica 12 marzo Le torri costiere del parco della Maremma: sentinelle del mare **/***
sabato 18 marzo Ma vogliamo parlare di Gambassi Terme? vi porto a vedere ciò che mi ha stupito **
domenica 19 marzo Salivoli, Populonia e Buca delle Fate: il Promontorio di Piombino **
sabato 25 marzo Le colline di Lastra a Signa e la musica di Caruso **/***
sabato 25 marzo Val di Luce, il Balzo dele Rose con le racchette da neve ***
domenica 26 marzo Montieri e i suoi misteri ***
sabato 1 aprile Alpi Apuane “soft” a Pian della Fioba:con orto botanico e merenda finale… sarda! (anche per famiglie con bambini) */**
domenica 2 aprile Gorgona, un’isola speciale *
1-2 aprile Il mistico cammmino dei Sette Ponti, da Reggello ad Arezzo ***
15-17 aprile Isole Pontine, escursioni e mare *
sabato 15 aprile Valdambra, tra lama e gnomi: Monte Luco e Solata da San Vincenti */**
domenica 16 aprile Gorgona, un’isola speciale *
domenica 16 aprile Sassoforte e Sassofortino: rocche di Maremma **/***
sabato 22 aprile Colline Metallifere: tra la Buca dei Falchi e i fumi infernali, le mire di Lorenzo il Magnifico ***
domenica 23 aprile Gorgona, un’isola speciale *
domenica 23 aprile Il giro delle 3 colline: a passeggio tra Pisa e Firenze. ***
martedì 25 aprile Oh Partigiano portami via, o bella ciao, bella ciao, bella ciao ciao ciao **
sabato 29 aprile Super anello di Galgano: da Chiusdino all’abbazia ***
domenica 30 aprile In Mugello fino al Faggio all’Ombrellino ***
lunedì 1 maggio Trek nel Valdarno per conoscere dove fanno il cacio bono e il vin santo doc */**
lunedì 1 maggio Gorgona, un’isola speciale *
sabato 6 maggio Infinito Calvana: doppio anello tra le mandrie in libertà, una vera sorpresa **/***
domenica 7 maggio Nel Chianti classico, arte contemporanea e tradizione **
sabato 13 maggio L’isola di Giannutri, profumi e colori *
domenica 14 maggio Gorgona, un’isola speciale *
domenica 14 maggio I Campi Elisi del Gladiatore: Val d’Orcia da cinema! **/***
sabato 20 maggio La terrazza nascosta di Sant’Antonio dove libertà e bellezza si incontrano e si uniscono **/***
domenica 21 maggio A.n.p.i.l. di Sasso di Castro e Monte Beni (Alta Valle del Santerno – Firenzuola): una meraviglia! **/***
sabato 27 maggio La risalita del Secolo! **/***
domenica 28 maggio il mistero dei 3 castelli circondati dalle Balze ***
lunedì 29 maggio Gorgona, un’isola speciale *
31-5 giugno Sardegna da scoprire, 5 giorni nell’incanto di una terra bellissima e misteriosa */**/***
sabato 3 giugno Gorgona, un’isola speciale *
sabato 3 giugno L’isola di Giannutri, profumi e colori *
domenica 4 giugno Gorgona, un’isola speciale *
domenica 4 giugno Mirteto e i Monti Pisani **
domenica 11 giugno Poggio il Granchio e il Pavone in val di Cecina **/***
sabato 17 giugno Dal Santuario della Madonna dell’Acero: le Cascate del Dardagna e La Nuda ***
domenica 18 giugno Follonica: le cinque Cale nelle Bandite di Scarlino **
domenica 18 giugno Gorgona, un’isola speciale *
lunedì 19 giugno Gorgona, un’isola speciale *
sabato 24 giugno Gorgona, un’isola speciale *
sabato 24 giugno Montagna Pistoiese, da casetta Pulledrari al Monte Gennaio **/***
sabato 1 luglio Gorgona, un’isola speciale **
domenica 2 luglio Nelle terre di Bocelli: aperitivo a Pietracassia di Lajatico. *
domenica 2 luglio Pianosa, l’isola del silenzio *
lunedì 3 luglio Luna di fieno, a spasso con la luna piena al Poggio alla Croce *
sabato 8 luglio Le cinque Maestà – dal Rondinaio Lombardo al Giovo ****
domenica 9 luglio Pianosa, l’isola del silenzio *
domenica 9 luglio A scacciare la calura a Vallombrosa */**
sabato 15 luglio Monte San Michele: aperitivo al tramonto */**
domenica 16 luglio Appennino Pistoiese, l’sservatorio Astronomico di Pian de’ Termini ed escursione al Monte Terminaccio ***
sabato 22 luglio Pianosa, l’isola del silenzio *
domenica 23 luglio Il Monte di Limano e i Sassi Scritti ***/****
domenica 30 luglio Superluna: aperitivo ai calanchi di Toiano di Palaia *
martedì 1 agosto Superluna a Vallombrosa
sabato 5 agosto Pianosa, l’isola del silenzio *
sabato 5 agosto Ancora a godere la frescura a Vallombrosa */**
domenica 6 agosto Montagna Pistoiese, da Boscolungo al Libro Aperto **
giovedì 10 agosto A veder le stelle cadenti al Poggio alla Croce *
sabato 12 agosto Nelle terre di Bocelli: aperitivo a Pietracassia di Lajatico. *
sabato 12 agosto Pianosa, l’isola del silenzio *
domenica 13 agosto Il Sentiero degli Avi in notturna da Montefegatesi **/***
sabato 19 agosto Immersi nelle marmitte del fiume Ciuffenna *
sabato 26 agosto Montagna Pistoiese, al pizzo Altare e Prato Bellincioni **
domenica 27 agosto Pianosa, l’isola del silenzio
domenica 27 agosto Superluna: aperitivo in Verruca, una terrazza su Pisa */**
lunedì 28 agosto Gorgona, un’isola speciale
2-3 settembre Sorano e la città perduta di Vitozza: due giorni tra misteri etruschi e relax alle terme. **/***
lunedì 4 settembre Gorgona, un’isola speciale *
sabato 9 settembre Colle Valdelsa e il suo fiume **
domenica 10 settembre Gorgona, un’isola speciale *
sabato 16 settembre Gorgona, un’isola speciale *
sabato 16 settembre In do si va si va… **
domenica 17 settembre La Cascata dell’Abbraccio, nè Toscana nè Romagna (anche per famiglie) **
sabato 23 settembre Il ponte della Gioconda e la Riserva Naturale Ponte Buriano e Penna ***
domenica 24 settembre Gorgona, un’isola speciale *
domenica 24 settembre Poggio Donato e Golazze Aperte (Monterufoli-Caselli) **/***
lunedì 25 settembre Gorgona, un’isola speciale *
30 sett- 1 ottobre Il cammino si San Giovanni Gualberto ***
domenica 1 ottobre L’eremo di Agliati e la Via della Pazza **/***
sabato 7 ottobre La Valle degli Occhiali e i Rifugi Antiaerei della S.M.I. a Campo Tizzoro **/***
domenica 8 ottobre Le colline di Lastra a Signa: anello dell’eremo di Lecceto */**
sabato 14 ottobre escursione promozionale **
domenica 15 ottobre Le meravigliose Pievi e i severi Monasteri del versante ovest dell Arno **
sabato 21 ottobre Castello dei Vescovi nella Foresta di Berignone **/***
sabato 28 ottobre Santuario de La Verna e Bosco delle Fate: tra spiritualità e magici colori autunnali **
domenica 29 ottobre Anche il Valdarno ha i suoi percorsi segreti, questo inizia da pietrapiana e porta a Massanera **/***
sabato 4 novembre Foreste Casentinesi, anello intorno a Talla, ridente località del Casentino **
domenica 5 novembre Il Deserto dell’Accona, le Biancane e arte a cielo aperto, da Castelnuovo Berardenga */**
sabato 11 novembre Il sentiero dei pittori in Mugello */**
domenica 12 novembre Torre a Cona e la via del vento **
sabato 18 novembre Si potrebbe andare anche nella vallata del fiume Marnia, anello speciale, da grandi occasioni **
domenica 19 novembre Le vigne di Machiavelli: l’Albergaccio lungo la Via Romea del Chianti **
sabato 25 novembre Le Burraie di Santa Brigida tra le varie tonalità dei castagneti **
domenica 26 novembre Per riscoprire Vallombrosa perla del Pratomagno, anello Tosi Vallombrosa **
sabato 2 dicembre Nel Chianti che più Classico non si può: anello di Meleto */**
domenica 3 dicembre Dall’Alberaccio al Santuario della Madonna del Sasso passando per una Burraia con merenda finale all’Olmo (anche per famiglie) */**
venerdì 8 dicembre Le meravigliose Pievi e i severi Monasteri del Versante Ovest dell’Arno **
sabato 16 dicembre Conoscere la Valdambra, un luogo prezioso come il suo nome **
domenica 17 dicembre Firenze e il “nuovo” Patrimonio Unesco **