In inverno tutto il crinale dell'Appennino Tosco-Emiliano è generalmente percorribile con le racchette da neve, si può andare dal Cimone al Corno alle Scale e all'Orsigna passando per il Libro Aperto, e lo Spigolino, nelle giornate di cielo sereno con buona visibilità il panorama che si gode dal crinale è spettacolare e la fatica ben ripagata dal magnifico ambiente.
Le due escursioni che proponiamo non sono troppo impegnative e adatte anche a chi non è molto allenato e non abituato a camminare sulla neve, non c'è molto dislivello da salire nè il sabato nè la domenica
Sabato 11 marzo 2018
Dalle Polle si sale al rifugio Duca degli Abruzzi m. 1.775 dove potremo lasciare gli zaini con tutto l'occorrente per la notte, dopo esserci rifocillati si parte per l'escursione verso la cima del Corno alle Scale m. 1.945, se le condizioni della neve lo permetteranno si scenderà dallo "Strofinatoio" per poi risalire al rifugio,
Cena, escursione facoltativa al chiarore delle stelle:
domenica 12 marzo 2018
dopo colazione partenza per l'escursione lungo tutto il crinale fino al passo della Croce Arcana, si rientra al rifugio,
pranzo facoltativo al rifugio oppure al sacco.
Si rientra alle Polle
dove avevamo lasciato le auto
In serata rientro in città
Tempo di percorrenza:4 ore il sabato, 5 ore la domenica
dislivello:
450 mt circa sia il sabato che la domenica
impegno : medio
difficoltà : media
RITROVO:
a Firenze o sulla strada per raggiungere il Corno alle Scale, l'orario verrà concordato con la guida che lo comunicherà per mail alcuni giorni prima della partenza
COSTO:
euro 85,00 per persona, gruppo minimo 10 persone,
Il programma potrà subire modifiche in base alle condizioni meteo e del manto
nevo ad insindacabile giudizio della guida
Sono indispensabili i bastoncini telesopici o quelli da sci
che generalmente non vengono noleggiati
Questa escursione è riservata ai soli soci di Ufficio guide outdoor
I partecipanti non sono coperti da assicurazione personale infortuni.
GUIDA ESCURSIONISTA : Alberto Calamai 335 6322005 - email: info@ufficioguide.it
La quota comprende
trattamento di mezza pensione rifugio alpino con pernottamento in camere multiple;*
assistenza del coordinatore - Guida Ambientale Escursionistica per la durata del viaggio.
La quota non comprende
il trasferimento con mezzi propri fino a destinazione;
eventuale noleggio delle racchette da neve al costo di 12,00 euro per le 2 giornate;
i pranzi;
le bevande e gli extra in genere e tutto quanto non incluso nel programma.
tutto quanto non indicato nel programma.
Le attività invernali, per le situazioni oggettive che si possono trovare, la temperatura,
il vento la neve o la pioggia possono rendere le escursioni più impegnative.
Per partecipare è quindi indispensabile sapersi adattare ed
avere un minimo di allenamento generale.
SCADENZA 1° FEBBRAIO 2018
Modalità:
pagamento acconto di 50,00 €. entro e non oltre il 1° febbraio 2018 mediante bonifico bancario intestato a Songlines viaggi via F. Nullo 23 Firenze ibanIT96 K0303 20280 5010 0000 00663 specificando la causale:
SCAFFAIOLO-marzo 2018, il saldo totale entro il 5 marzo 2018
Comunicazione del pagamento dovrà essere inviata per email: a info@ufficioguide.it
Organizzazione tecnica
I
partecipanti alle gite organizzate dall'associazione dichiarano di avere
preso visione delle
norme di comportamento
e delle informazioni sulle attività di Ufficio guide outdoor
Le
Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
i partecipanti alle varie attività NON sono coperti da assicurazione personale infortuni,
Le escursioni sono
riservate esclusivamente ai soci di Ufficio Guide
Ufficio Guide -outdoor
aggg.:
12-Dec-2017