Sull’esempio dei monti sacri del nord Italia, nel XVI° secolo furono costruite sulla collina di San Vivaldo una serie di spettacolari cappelle che rappresentavano i luoghi sacri di Gerusalemme.
Dovevano servire come meta di pellegrinaggio in un periodo in cui raggiungere la città santa era costoso e soprattutto ardimentoso e pericoloso. Le cappelle, che rappresentano gli episodi della Passione di Cristo, furono decorate con delle figure in terracotta di Montaione.
Oggi purtroppo solo 18 delle numerose cappelle originarie sono rimaste in piedi e possono essere visitate (secondo orari e modi determinati).
L’itinerario prescelto parte di fronte al convento fulcro della "Gerusalemme Toscana" e prevede un anello nei dintorni tra boschi, campi e casali toscani nella zone dove sorgeva l'antica chiesa di Camporena oggi scomparsa.
All'orizzonte avremo da una parte Volterra e dall'altra San Miniato, intervallati da borghi minori come ad esempio Castelfalfi.
Camminando arriveremo fino a costeggiare le mura dirute dell'antico castello di Vignale per poi chiudere l'anello al paese di San Vivaldo e al Sacro Monte.
Tempo di percorrenza: ore 4 soste escluse
Dilivello in salita: 300 metri circa
Lunghezza del percorso: km. 12
Impegno: medio
Ritrovo:
ore 8.45 parcheggio Bottai su via Senese – uscita autostrada Firenze – Impruneta oppure 10.00 San Fabiano (accordarsi con la guida)parcheggio
Occorrente:
scarponi da trekking, zaino con acqua, giacca per la pioggia, chi li ha anche sovra pantaloni e copri zaino impermeabili. Data la stagione anche copricapo e guanti per il freddo.
COSTO :
SOCI *
€. 12,00 per persona ( gruppo minimo 10 partecipanti),
NON SOCI *
€ 18,00 per persona
* si prega di prendere visione delle norme di partecipazione alle attività
GUIDA
ESCURSIONISTICA : Claudia Papini
La quota comprende
• assistenza guida ambientale escursionistica abilitata ai
sensi della L.R. 42 del 23/3/2000 e succ. mod.
• coordinamento delle attivtà;
La
quota non comprende
• il pranzo al sacco;
• il trasferimento con mezzi propri
• Biglietto per la visita facoltativa delle cappelle di san Vivaldo.
• tutto quanto non indicato nel programma.
INFORMAZIONI:
direttamente da Claudia Papini, claudia@ufficioguide.it 328 7524940
pagamento acconto di 10,00 €. entro e non oltre il 30 novembre 2017 con bollettino postale sul conto corrente n.°
1038848576 oppure con bonifico bancario iban IT 72 T 07601 02800 001038848576 (nuovo conto) intestato a UFFICIO GUIDE.
Nella causale dovrà essere indicata la data dell'escursione.
I
partecipanti alle escursioni organizzate dall'associazione dichiarano di avere
preso visione
delle informazioni sulle attività di Ufficio guide
Per partecipare alle escursioni come SOCI è necessario
compilare la domanda di iscrizione
Le
Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
i partecipanti alle varie attività
NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Ufficio Guide - Scuola di Alpinismo
trekking alpinismo avventura
I professionisti della montagna e dell'avventura in sicurezza -
Agg.:
20-Sep-2017