Pianosa con i suoi 10,2 kmq è per estensione la quinta isola dell’Arcipelago.
È situata a 14 km a dalle coste dell'Isola d'Elba, a circa 27 km dall'isola di Montecristo e a circa 40 km dalla Corsica.
Frequentata dall’uomo preistorico e dai più antichi navigatori presenta testimonianze del neolitico, dell’eneolitico e dell’età del Bronzo.
Sede di strutture residenziali marittime di epoca romana, nel periodo imperiale fu luogo d’esilio di Postumio Agrippa, nipote di Augusto.
Pianosa è prevalentemente pianeggiante ma non priva di emergenze naturalistiche e la sua formazione è costituita da rocce sedimentarie.
La parte costiera la vegetazione è per lo più costituita da macchia di ginepro, lentisco, cisto.
La colonia penale agricola, che per più di 100 anni non ha consentito l’accesso libero all’Isola, è stata chiusa nel 1997 e grazie al suo lungo isolamento tutta l’area costituisce un paradiso per la migrazione degli uccelli .
Interessante la parte storica dell'isola.
La maggior parte del territorio dell'isola è visitabile solo con guida.
Visita al paese e ad alcune delle vecchie diramazioni carcerarie, scopriremo come era organizzata la vita carceraria all’interno della colonia penale, arriveremo alla cala dell'Alga e al Belvedere, e passeremo fra calette ricche di fossili.
Lungo i particolari muri a secco faremo ritorno al paese e trascorreremo il resto della giornata nella splendida spiaggia di Cala Giovanna, visita libera alla villa Romana e alle Catacombe.
COSTO :
euro 45,00 per persona con partenza da Marina di Campo
euro 60,00 per persona con partenza da San Vincenzo
Guida ambientale : Alberto Calamai 335 6322005
La quota comprende
• guida ambientale escursionistica abilitata ai
sensi della L.R. 86/2016 per le escursioni all'interno dell'sola
• motonave da San Vincenzo a Pianosa e ritorno oppure da Marina di Campo e ritorno;
• ticcket di ingresso dovuto al Parco Nazionale dell'Arcipelago Toscano;
La
quota non comprende
• Il trasferimento con mezzi propri fino a San Vincenzo all'Elba;
• il pranzo al sacco;
• tutto quanto non indicato nel programma.
posti disponibili esauriti
RITROVO :
al porto turistico di San Vincenzo oppure al porto di Marina di Campo all'Isola d'Elba in orario da concordare con la guida
ISCRIZIONI:
conferma e pagamento acconto di 35,00 €. entro e non oltre il 9 agosto 2017 mediante bollettino postale sul conto corrente n.° 64349087 oppure con bonifico bancario iban IT 52 M 07601 02800 0000 64349087 intestato a ass. UFFICIO GUIDE nella causale andrà indicato "Pianosa, 19 agosto 2017", il saldo il giorno dell'escursione.
Comunicazione del pagamento dovrà essere inviata per email: a info@ufficioguide.it
I
partecipanti alle gite organizzate dall'associazione dichiarano di avere
preso visione delle
norme di comportamento
e delle informazioni sulle attività di Ufficio guide scuola di
alpinismo
Le
Guide sono tutte in possesso di assicurazione R.C.di legge,
i partecipanti alle varie attività come non soci
NON sono coperti da assicurazione personale infortuni.
Ufficio Guide - Scuola di Alpinismo
trekking alpinismo avventura
I professionisti della montagna e dell'avventura in sicurezza - 05-Ago-2017